EREDITÀ DELLA BIRMANIA - CODICE ITINERARIO: MF3MM1010
Yangon
E' una città grande e tuttavia non modernizzata , con edifici vittoriani , viali alberati , laghi e parchi e di un vivace centro città popolato da venditori amichevoli, bancarelle colorate e gente che svolge le loro faccende quotidiane con il tradizionele Longyi e sandali.
Il mercato Bogyoke Aung San è un must per ogni visitatore e lo è anche la magnifica Shwedagon Pagoda - il punto di riferimento nel Myanmar.
Il primo fondamento della Shwedagon si crede sia stato costruito più di 2000 anni fa ed è la pagoda più venerata dai buddisti e non. Yangon è la porta di entrata verso il Myanmar, collegata con i maggiori aeroporti di tutta l'Asia
Bagan
La capitale della prima dinastia del Myanmar , è stato costruita dal re Anawrahta nel 1044. Si trova a circa 193 km a sud di Mandalay.
Ci sono oltre 2000 templi e stupa, sparpagliati in 42 chilometri quadrati di deserto sulla riva orientale del fiume Ayeyarwaddy .
Tutti quei mattoni rossi e distese di monumenti religiosi, sono stati costruiti durante l' undicesimo e tredicesimo secolo. Rimmarrete affascinati dalla fantastica architettura dei temli, dai mosaici e dagli elementi preziosi usati per rifinirli.
Lago Inle
Dopo cinque chilometri di un lungo canale, si apre improvvisamente a un ampio lago con numerosi villaggi su palafitte e giardini galleggianti ai piedi di catene muontuose verdeggianti.
I pescatori con le loro barche poco profonde, usano il loro cono di bambù per intrappolare il pesce.
I giardini galleggianti sono ancorati al letto del lago con lunghi pali di bambù e vengono coltivati fiori, pomodori , peperoncini , cavolfiori e altre verdure .
Il lago è situato nello Stato Shan , 1000 metri sopra il livello del mare ed è la casa degli Inthas e di molte altre minoranze etniche . Passando tra i villaggi si può sentire il rumore dei telai che filano la seta, oppure assistere direttamente ala produzione dei sigari mentre un bambino vi guarda sorridente dalle persiane della sua casa di legno.